In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Mostra Giacomo Boni. L'alba della modernit� al Colosseo di Roma

La Mostra Giacomo Boni. L'alba della modernit� al Colosseo: le date e gli orari d'apertura, il costo e l'acquisto dei biglietti, le opere e le informazioni per la visita.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Colosseo
Giacomo Boni. L'alba della modernit� - Colosseo, Piazza del Colosseo, 1 - Roma

Mostra in corso dal 15 dicembre 2021 al 30 aprile 2022

Al Colosseo una mostra dedicata alla figura del grande Giacomo Boni (Venezia, 1859 – Roma, 1925) - profondo innovatore della ricerca archeologia italiana - nei luoghi in cui l’archeologo e architetto operò principalmente: il Foro Romano e il Palatino.

Acquisto biglietti Mostra Giacomo Boni Colosseo Roma

Comunicato stampa della Mostra Giacomo Boni. L'alba della modernit�

Il Parco archeologico del Colosseo dedica una grande mostra alla figura di Giacomo Boni (Venezia, 1859 � Roma, 1925) nei luoghi in cui l�archeologo e architetto opd'A principalmente: il Foro Romano e il Palatino.

Curata da Alfonsina Russo, Roberta Alteri, Andrea Paribeni con Patrizia Fortini, Alessio De Cristofaro e Anna De Santis, organizzazione e promozione di Electa, la mostra �Giacomo Boni. L�alba della modernit� si articola in quattro sezioni: l�attivit� archeologica e il museo forense, nel Complesso di Santa Maria Nova;

� la vita di Boni, al Tempio di Romolo;
� la scoperta della chiesa e del ciclo pittorico bizantino, a Santa Maria Antiqua e nella rampa domizianea;
� il contesto culturale e artistico del primo Novecento, nelle Uccelliere farnesiane.

Ne scaturisce la visione complessiva di un uomo che autodidatta, con una formazione di disegnatore nei cantieri veneziani, col tempo diviene archeologo e architetto sviluppando metodi innovativi di scavo � a cominciare da quello stratigrafico � di restauro e di valorizzazione.

Attento divulgatore delle proprie scoperte archeologiche che rivelano una Roma prerepubblicana e medievale, si dimostra precursore anche nel campo della documentazione degli scavi e della comunicazione nell'utilizzo delle fotografie dall'alto, con l�uso del pallone aerostatico.

Orari: dalle 9.00 alle 18.30 dal 27 marzo fino al 30 settembre; dalle 9.00 alle 16.00 dal 1 ottobre fino al 26 marzo (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Chiuso il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
Biglietti: intero € 16; ridotto € 2.
Prenotazioni: +39.06.39967700
Sito web: Colosseo

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati