In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Mostra Caravaggio. Il ritratto svelato a Palazzo Barberini di Roma

La Mostra Caravaggio. Il ritratto svelato a Palazzo Barberini di Roma: opere e le informazioni, il periodo e gli orari d'apertura, i contatti e il costo dei biglietti.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Mostra Caravaggio. Il ritratto svelato  Roma
Caravaggio. Il ritratto svelato - Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma

Mostra in corso dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025

A Palazzo Barberini le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano una mostra imperdibile esponendo il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata mai mostrato al pubblico finora.

Comunicato stampa della mostra Caravaggio. Il ritratto svelato

Dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano un evento straordinario a cura di Thomas Clement Salomon e Paola Nicita: nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini sarà esposto il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, un dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata e mai precedentemente mostrato al pubblico. Si tratta di un prestito storico di grande valore.

L’opera, presentata per la prima volta da Roberto Longhi nell’articolo Il vero “Maffeo Barberini” del Caravaggio, pubblicato nel 1963 sulla rivista Paragone, è stata indicata dallo studioso come un elemento fondamentale per comprendere la ritrattistica di Caravaggio. Secondo Longhi, il dipinto, riapparso a Roma senza documentazione, era stato conservato per secoli nella collezione della famiglia Barberini prima di finire in una raccolta privata, probabilmente durante la dispersione del patrimonio negli anni Trenta. L’attribuzione proposta da Longhi è ancora oggi unanimamente condivisa dai principali studiosi di Caravaggio e della pittura del Seicento.

Questo prestito eccezionale rappresenta un’occasione irripetibile per il pubblico e per gli esperti del settore di ammirare un’opera mai esposta prima, che continua a far parte della collezione privata a cui appartiene da decenni. L’esposizione offrirà inoltre l’opportunità di approfondimenti scientifici e critici

Informazioni utili per la visita

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Palazzo Barberini

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati