|
|
Galleria Doria Pamphilj a Roma
La Galleria Doria Pamphilj a Roma: le informazioni per la visita, l'acquisto di biglietti, le informazioni
storiche e le foto.

|
|
Vieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 250 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
Galleria Doria Pamphilj - Via del Corso, 305 - Roma

La Galleria è la parte di Palazzo Doria Pamphilj con la storia più antica e interessante.
Qui potrai ammirare una collezione d'arte straordinaria, non solo per la qualità e il valore dei suoi capolavori ma anche per il loro gran numero: dipinti di Caravaggio, Tiziano, Raffaello e molti altri ricoprono completamente le pareti degli appartamenti e riempiono le gallerie.
Alcune delle opere esposte nella Galleria Doria Pamphilj
– Riposo durante la fuga in Egitto di Caravaggio
– Maddalena penitente di Caravaggio
– San Giovanni Battista di Caravaggio
– Busti di Innocenzo X di Gian Lorenzo Bernini
– Paesaggio con scena di caccia di Paul Brill
– Battaglia nel porto di Napoli di Pieter Bruegel il Vecchio
– Paesaggio con la fuga in Egitto di Annibale Carracci
– Susanna e i vecchioni di Annibale Carracci
– Paesaggio con guado del Domenichino
– Erminia ritrova Tancredi ferito del Guercino
– Ritorno del figliol prodigo del Guercino
– San Giuseppe del Guercino
– Agar e Ismaele di Mattia Preti
– Maddalena penitente di Mattia Preti
– San Giovanni Battista di Mattia Preti
– Annunciazione di Filippo Lippi
– Paesaggio con figure danzanti di Claude Lorrain
– Veduta di Delfi con processione di Claude Lorrain
– San Girolamo di Lorenzo Lotto
– Ritratto di gentiluomo trentasettenne di Lorenzo Lotto
– Madonna col Bambino di Jan Mabuse
– Sant'Antonio e il donatore messer Antonio Siciliano in un paesaggio di Jan Mabuse
– Cristo e i dottori (Disputa al tempio) di Ludovico Mazzolino
– Nativit� con angeli del Parmigianino
– Madonna col bambino del Parmigianino
– Ritratto di Andrea Doria di Sebastiano del Piombo
– Doppio Ritratto (Andrea Navagero e Agostino Beazzano) di Raffaello
– Madonna in adorazione del figlio di Guido Reni
– Lotta di putti di Guido Reni
– San Rocco e l'angelo di Carlo Saraceni
– Sacra famiglia del Sassoferrato
– San Girolamo di Spagnoletto
– Passaggio del mar Rosso di Antonio Tempesta
– Salom� di Tiziano
– Angelo con tamburello di Tiziano
– Ritratto di Innocenzo X di Diego Vel�zquez
Come arrivare alla Galleria Doria Pamphilj
– in autobus: linee n° 64, 62, 80.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a giovedì dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle ore 17.30). Venerdì, sabato e domenica fino alle 20.00 (ultimo ingresso alle ore 18.30). Chiuso il terzo mercoledì del mese (17 novembre, 15 dicembre 2021), 1 gennaio, Pasqua e 25 dicembre.
Biglietti: intero €
14,00 + € 1,00. Gratuito comprendente la prenotazione obbligatoria: � 1,00 per bambini di et� inferiore ai 12 anni.
Sito Web: Galleria Doria Pamphilj
|
|
|