INFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti - Chiostro
del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma
Mostra in corso dal 18 marzo al 15 ottobre 2023
Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2023 una grande mostra espone 50 opere e 4 grandi installazioni site specific.
Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.
Comunicato stampa della Mostra INFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti
Cinquanta opere e quattro grandi installazionesite specific.
Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita.
Un percorso narrativo, secondo l’impostazione dei progetti curati da Danilo Eccher e prodotti da DART – Chiostro del Bramante, completo e affascinante. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) – dalle storiche alle più recenti,dal 1962 al 2023– accompagna inun viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.
Un’infinità di modi di fare arte,un’infinità di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà. Al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilità di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi, di raccontare.“Una mostra collettiva di un unico artista”, secondo le parole del curatore, perché“nella diversità io mi sono moltiplicato”,come dichiara l’artista. Ecco perché, al Chiostro del Bramante,Michelangelo Pistoletto è INFINITY: perché l’arte è senza limiti.
Michelangelo Pistoletto nel 2023 compie 90 annie e per il Chiostro del Bramante è un onore inaugurare questa nuova stagione espositiva con una sua grande mostra, un’occasione per poter condividere con il pubblico i lavori storici del maestro in dialogo con l’architettura rinascimentale oltre alle nuove produzioni, realizzatead hocper gli spazi del Chiostro, che sorprenderanno per l’instancabile energia creativa.
Le opere all’interno del percorso espositivo coprono pressoché l’intera carriera di Pistoletto, dagli anni Sessanta con i quadri specchianti, Metrocubo di Infinito,Venere degli Stracci, Orchestra di stracci e Labirinto, gli anni Settanta con L’Etrusco e la serie delle Porte Segno Arte insieme ad Autoritratto di Stelle fino a lavori più recenti. Negli anni Novanta i Libri, nel Duemila i quadri specchianti oltre ai progetti legati alla formula della creazione, Love Difference–Mar Mediterraneo e Neon, al Terzo Paradiso.
Informazioni utili per la visita
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00
alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude
un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale
per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 E-mail:
[email protected] Sito web:
Chiostro del Bramante |