|
||
|
|
Mostra Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945 al Museo di Roma in Trastevere di RomaAl Museo di Roma in Trastevere una mostra intitolata Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945: le informazioni, il periodo e gli orari d'apertura, i contatti e il costo dei biglietti.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
|||||||
Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra in corso dal 19 luglio al 7 ottobre 2018 Una mostra presenta 40 immagini inedite, sotto forma di nuovi ingrandimenti, realizzati da Josef Sudek all'indomani della fine della guerra. Gli scatti - provenienti dalla collezione di negativi conservati presso l’Istituto di Storia dell'Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca a Praga - riferisce dello stato della città di Praga al termine del conflitto mondiale. Comunicato stampa Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, Josef Sudek, � grande fotografo cecoslovacco vissuto tra il 1896 e il 1976 e annoverato tra i più noti maestri della fotografia del secolo scorso � and� nelle strade di Praga per testimoniare i danni che la guerra aveva causato nella citt�. Ci� dette origine a un insolito repertorio di quasi quattrocento fotografie, documentarie e artistiche, che rivelano edifici distrutti, monumenti smantellati e sistemi di protezione antincendio e antiaerei che per molti anni trasformarono la fisionomia di viali e piazze praghesi. Le immagini rivelano il doloroso passato della citt�, oggi perlopiù sconosciuto, attraverso lo sguardo sensibile di Sudek, emotivamente legato alla �propria� citt� e capace di catturare la sua poetica nascosta. Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945 � promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 19 luglio al 7 ottobre 2018 � � stata realizzata dall'Istituto di Storia dell'Arte dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca in collaborazione con il Centro Ceco di Milano. L�esposizione � nata da un progetto � Josef Sudek e la documentazione fotografica delle opere d�arte: dall'archivio privato alla rappresentazione dei beni culturali (Sudek Project) � sostenuto dal Ministero della Cultura della Repubblica Ceca nell'ambito del Programma di Ricerca Applicata e dello Sviluppo dell'identit� nazionale e culturale (NAKI II). Maggiori informazioni www.sudekproject.cz. Josef Sudek (1896-1976), leggenda della fotografia ceca, � noto per il suo pittoresco romanticismo e per l�atmosfera lirica degli ambienti da lui raffigurati. I suoi temi fotografici preferiti includono nature morte, finestre, giardini, immagini fantasiose, immagini di Praga e paesaggi, come la foresta della regione dei Beskydy o la zona industriale di Mostecko, nella Boemia settentrionale. Oltre alla produzione artistica, Sudek svolse anche un�attivit� commerciale dagli anni Venti agli anni Quaranta del Novecento. Il suo lavoro conta diverse decine di migliaia di fotografie che sono conservate in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti: intero € 6, ridotto € 5. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo di Roma in Trastevere |
|||||||