|
|
Carbonara Day dal 29 settembre al 2 ottobre 2023 alla Garbatella, Roma
La festa Carbonara Day alla Garbatella a Roma: il programma degli eventi, le date, gli orari e le informazioni utili per arrivare. |
|
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.
|
|
Carbonara Day - Giardini Nobels, Via delle Sette Chiese, Garbatella – Roma
Festival in corso dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
Ogni anno a Roma e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste estive che segnano il calendario di molti appassionati di sagre e feste popolari fino alla fine dell'estate.
A giugno a Canale Monterano, località poco distante dal Lago di Bracciano, è una tradizione la Sagra delle Fettuccine e a Grottaferrata c'è la Sagra della Frittella. A luglio a Palestrina c'è la festa Festa della Madonna del Carmine e a inizio agosto ad Ardea arriva il Festival Beer.
Ad agosto sono numerose le occasioni di festa: sempre a Canale Monterano ci sono i Festeggiamenti di San Bartolomeo e Santa Calepodia e negli stessi giorni a Colle di Fuori, frazione di Rocca Priora, c'è la Sagra dell'Agnello, mentre a Ciampino si celebra una Festa del Cipollaro.
Carbonara Day alla Garbatella a Roma
Carbonara Day si tiene ogni anno a Roma alla Garbatella, radunando molti appassionati per una quattro giorni di festa che attira tantissimi amanti della carbonara.
L'appuntamento per tutti è in Via delle Sette Chiese alla Garbatella per un lungo fine settimana di 3 giorni che offre un ricco programma di eventi e spettacoli.
Per i più piccoli ci sono i tavoli da ping pong, i biliardini, animazione e il Teatrino dei burattini.
E poi ancora laboratori di cucina e giochi gestiti da Bebop Animazione e Compagnia Mobile Teste di Legno.
La gastronomia della festa propone pasta alla carbonara declinata in tre salse: tradizionale, imperiale con tartufo, reale con zucchine. Ma poiché in contemporanea si svolge il Festival del Cibo di Strada si potrà scegliere tra i menù proposti dai 20 ristoratori provenienti da tutte le Regioni d'Italia.
La manifestazione si tiene nel tratto pedonale lungo 300 metri di Via delle Sette Chiese alla Garbatella.
Gastronomia della Carbonara Day Garbatella a Roma
La gastronomia della manifestazione è ovvia o quasi; pasta alla carbonara declinata in tre salse: tradizionale, imperiale con tartufo, reale con zucchine. Ma il contemporaneo Festival del Cibo di Strada offre i menù proposti dai 20 ristoratori provenienti da tutte le Regioni d'Italia.
Come arrivare al Carbonara Day alla Garbatella a Roma
Il Carbonara Day si svolge alla Garbatella, quartiere del Comune di Roma che si trova a circa 6 Km da Termini. Si raggiunge con le linee Atac della metro o dell'autobus e auto.
Orari del Carbonara Day alla Garbatella a Roma
Venerd� 29 settembre dalle 18.00 alle 24.00.
Sabato 30 settembre 1 e Domenica 1 ottobre dalle 11.00 alle 24.00
Linee Metro e Autobus Atac
Si può arrivare alla Garbatella con il metro o con le linee di autobus ATAC. Il servizio pubblico di trasporto su terra ATAC di Roma effettua collegamenti per
ogni destinazione del centro storico di Roma, periferia e tramite autobus, metro e tram superficiali. |
|
Servizio ATAC in metro Stazione Roma Termini → Garbatella
Per andare alla Garbatella è disponibile 1 linea di metro: la linea B con direzione Laurentina e fermata Garbatella. Poi a piedi per 920 metri fino a Via delle Sette Chiese, 101.
Oppure a piedi per 150 metri fino alla fermata autobus Pullino-Garbatella e Linea 715 autobus con fermata Macinghi Strozzi. Poi a piedi per 350 metri.
Linea B in 15 minuti con direzione Laurentina e fermata "Garbatella".
Fermate Linea Metro B: Laurentina → EUR Fermi → EUR Palasport → EUR magliana 10231; Marconi → Basilica S. Paolo → Garbatella → Piramide → Circo Massimo → Colosseo → Cavour → Termini
Corse con frequenza variabile da 3 a 9 minuti dalle 5.30 (prima corsa) alle 23.30 (ultima corsa). Venerdì e sabato ultima corsa alle 01.30.
Fermate: Teatro Marcello - Teatro Marcello/Ara Coeli - Petroselli - Greca - Terme
Deciane/La Malfa - Terme Deciane/S. Prisca - S. Prisca - Ponzio Flaminio - L. B. Alberti - Giotto/Palladio -
Giotto/Borromini - Ostiense/Piramide (Mb - Rl) - Ostiense/Matteucci - Matteucci/Bove - Benzoni/Pigafetta (Fs) - Pullino/Garbatella (Mb) - Licata - Passino - Rho - De Nobili - Massaia/Capistrano - Massaia/Spinola - Massaia/Oderico Da Pordenone - Macinghi Strozzi - Bono Cairoli - Zoagli Mameli - Costantino/Villa Lucina - Costantino/Leonardo Da
Vinci - Leonardo Da Vinci/Gallieno - Leonardo Da Vinci/Antonino Pio - Silvio D'Amico - Tiberio Imperatore e viceversa
Fermate:
32.
Durata del tragitto: 38 minuti.
Corse con frequenza variabile da 40 a 60 minuti dalle 5.30 alle 00.00. |
|
Servizio ATAC in autobus Stazione Roma Termini → Garbatella
Per andare alla Garbatella è disponibile 1 linea di autobus: Linea 714 con fermata Colombo Navigatori (12 fermate). Poi a piedi per 580 metri fino a Via delle Sette Chiese, 101.
Fermate: Roma Termini - "Piazza S. Maria Maggiore" -
Via Merulana "Brancaccio" -
Via Merulana "Mecenate" -
Via Merulana "Labicana" -
"Piazza S. Giovanni In Laterano (H)" -
"Largo Amba Aradam" -
"Terme Caracalla" -
Via Colombo "Marco Polo" -
Via Colombo "Bavastro" -
Via Colombo "Circonvallazione Ostiense" -
Via Colombo "Padre Semeria" -
Via Colombo "Navigatori" -
Via Colombo "Rufino" -
Via Colombo "Guarnieri Carducci" -
Via Colombo "Georgofili" -
Via Colombo "Accademia Agiati" -
Via Colombo "Leonori" -
Via Colombo "Grotta Perfetta" -
Via Colombo "Laurentina" -
Via Colombo "Agricoltura" -
Via Colombo "Civiltà Del Lavoro" -
Via Colombo "Marconi" -
Via Colombo "Europa" -
Nervi "Palazzo dello Sport" viceversa.
Corse con frequenza variabile dai 14 ai 21 minuti dalle 5.25 alle 24.00. |
|
Come arrivare in auto Roma → Roma Baccalà
Alla Garbatella si arriva da Roma percorrendo la Via Merulana fino a Piazza S. Giovanni in Laterano, poi Via dell'Amba Aradam, Via Druso, Viale delle Terme di Caracalla e Via Cristoforo Colombo svoltando a destra in Via Alessandra Macinghi Strozzi. Via delle Sette Chiese si trova dopo 150 m sulla destra. Sono circa 6 Km.
1) Roma → Via Merulana → Piazza S. Giovanni in Laterano → Via dell'Amba Aradam → Via Druso → Viale delle Terme di Caracalla → Via Cristoforo Colombo → Via Alessandra Macinghi Strozzi → Via delle Sette Chiese |
|
|