La Fiera Hobby Show a Roma: l'edizione in arrivo, le date, gli appuntamenti in programma, le informazioni utili per arrivare, la storia e i collegamenti al sito ufficiale.
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.
Hobby Show - Pala Cavicchi, via Ranuccio Bianchi Bandinelli, 74 - Roma
Fiera in corso dal 14 al 16 febbraio 2020
Notizie dalla Fiera Hobby Show
Hobby Show Roma è la manifestazione
dedicata alla creativit� manuale e agli hobby femminili.
Oltre a essere facilmente raggiungibile grazie alla sua vicinanza a grandi snodi di comunicazione, la
location fieristica beneficd'A anche di un servizio navetta gratuito riservato alle visitatrici e in
partenza ogni mezz�ora dalla stazione �Anagnina� della Linea A della metropolitana capitolina e
dalla stazione di Ciampino FS.
Corsi per tutti i gusti
I corsi costituiscono il pilastro del successo di Hobby Show, e questa edizione romana non fa
eccezione: saranno, infatti, circa 350 i workshop organizzati dagli espositori e dalle varie
associazioni presenti in fiera: un’offerta che permetterà alle visitatrici e alle appassionate di trovare il
corso “su misura” per le proprie esigenze. I corsi in programma nei tre giorni di fiera sono infatti aperti
a tutti – principianti e non - e riguardano discipline sia tradizionali sia innovative. Possono contare sul
contributo di qualificati esperti delle diverse materie, che mettono le loro conoscenze a disposizione
dei visitatori, insegnando loro le più svariate tecniche creative e decorative attraverso coinvolgenti
esperienze pratiche e fornendo tutti i materiali necessari.
La fiera Hobby Show
Dal 2017 Hobby Show è ritornato nella capitale (dopo due anni di stop dovuti a cause indipendenti dalla volontà della società organizzatrice) per presentare un'edizione ricca di corsi: sono stati circa 350 i workshop organizzati dagli espositori e dalle varie
associazioni presenti in fiera: un�offerta che ha permesso al pubblico di trovare il
corso �su misura� per le proprie esigenze. I corsi in programma nei tre giorni di fiera sono infatti aperti
a tutti � principianti e non - e riguardano discipline sia tradizionali sia innovative. Possono contare sul
contributo di qualificati esperti delle diverse materie, che mettono le loro conoscenze a disposizione
dei visitatori, insegnando loro le più svariate tecniche creative e decorative attraverso coinvolgenti
esperienze pratiche e fornendo tutti i materiali necessari.
Hobby Show è il Salone delle Belle Arti e della Creatività,
uno spazio interamente dedicato all'hobbystica manuale, che ha
luogo contemporaneamente in due città principali del territorio
italiano come Milano e Roma organizzato da Italia Crea s.r.l.
nell'arco di tre giorni.
In poche edizioni la fiera è diventata uno dei punti di
riferimento dei professionisti operanti nel settore della creatività
manuale che qui si danno appuntamneto davanti a un pubblico che
sfiora le 100 mila presenze ogni anno.
All'interno di Hobby Show Network le aziende produttrici e i negozi
del settore organizzano degli spazi espositivi che sono anche
dei punti di vendita al minuto dvo i visitatori possono trovare
tutti i prodotti e gli strumenti necessari agli hobby più
diversi; tra gli stand inoltre, la possibilità di far volare
la fantasia aiutati dalle idee messe in mostra dai professionisti
del settore con l'intento di stimolare la creatività in
tutti gli spettatori sia giovani sia meno giovani i quali possono
sperimentare nuovi materiali e nuove tecniche decorative in laboratori
che offrono anche corsi di aggiornamento.
Il Salone delle Belle Arti e della Creatività non è
un evento espositivo a sè stante ma è il punto d'arrivo
di un programma realizzativo che ogni anno coinvolge le aziende,
i professionisti e i tecnici operanti nel settore con l'intento
di creare le basi per un'esposizione in grado di offrire uno sguardo
comleto sul settore dell'hobbistica che non si lasci sfuggire
nessuna innovazione e tendenza nata di recente.
Tra i settori merceologici che vanno in fiera ogni anno anche
decoupage, rock painting, scrapbooking, biedermeier, bijoux, filet,
punto croce, mezzo punto, patchwork e quilting, pittura su tessuto
e seta, lavorazione della ceramica, incisione, lavorazione del
vetro.
Categorie Merceologiche presenti a Hobby Show
•Addobbi natalizi
•Aerografia
•Bambole reborn
•Belle arti
•Biedermeier
•Bricolage
•Cake design
•Carte e cartonaggio
•Ceramica
•Colle e collanti
•Cornici
•Country painting
•Cucito creativo
•Decorazione dolci
•Decoupage
•Dipinto su seta
•Editoria specializzata
•Fai da te
•Feltro
•Filet
•Incisione
•Knitting
•Lavorazione fimo
•Macrame'
•Miniature
•Mosaico
•Origami
•Patchwork & quilting
•Perline & bigiotteria
•Pirografia
•Punto croce – mezzopunto
•Restauro recupero mobili
•Ricamo
•Rock painting
•Scrapbooking
•Sospeso trasparente
•Stamping
•Sugar art
•Supporti in legno e ceramica
•Tessuti e filati
•Trompe l'oeil
•Vitreaux