In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Sabo, il Salone Nazionale della Bomboniera a Roma dal 23 al 25 settembre 2023

La Fiera Sabo: gli orari, i biglietti, i numeri e le informazioni della fiera Sabo.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Roma PassVieni a Roma? Attiva Roma Pass e viaggi su tutti i mezzi pubblici + 1 o 2 musei o siti archeologici. Salta la coda!

Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.

Sabo a Roma
Sabo - Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645-1647 – Fiumicino (Roma)

Fiera in corso dal 23 al 25 settembre 2023

Notizie

- Sabo, il Salone Nazionale della Bomboniera, si terrà dal 23 al 25 settembre 2023 a Roma.

La fiera Sabo

In autunno, come ogni anno, alla Nuova Fiera di Roma torna Sabo, il Salone Nazionale del Regalo, Tavola, Bomboniere, Bijoux, Home D�cor, organizzato da FIVIT, riservato agli operatori di settore.

Sabo Roma � da sempre una fiera concreta che preferisce puntare agli affari piuttosto che a visioni teoriche. Un appuntamento che offre ai negozianti l�opportunit� di scoprire le nuove tendenze di mercato, offrendo al contempo originali idee per esprimere al meglio il loro potenziale nella vendita.

Da qui l'idea di mettere a disposizione dei visitatori della fiera consulenze gratuite tenute da esperti che conoscono molto bene il mercato e sono in grado di dare consigli concreti. Partecipare a Sabo deve essere questo: entrare con un�idea e uscire con tante soluzioni pratiche.

Dopo aver accolto nella scorsa edizione oltre 16 mila visitatori provenienti da tutta Italia, Sabo Roma sar� una nuova occasione di incontro per far circolare le idee vincenti in un evento fieristico fatto di spazi interattivi, momenti formativi e scambi di esperienze di vendita per cavalcare il cambiamento e potenziare il momento del sell out.

20 eventi formativi e workshop tematici messi a disposizione degli oltre 20.000 visitatori previsti. Tutti i workshop, gli incontri e gli eventi che saranno proposti durante la 33� edizione di Sabo sono gratuiti e tenuti da professionisti affermati il cui valore di mercato � superiore ai 200 euro.

Tra gli appuntamenti immancabili, Sabo Roma Jewelry, che si conferma un settore in crescita per l�ampia varietà prodotti e accessori, dove scoprire gioielli classici e tradizionali accanto ad innovazioni e realizzazioni uniche per scelta di forme e materiali.

Assoluta novit� l�area Profumazioni per l�ambiente e la persona. Una nuova area tematica per far conoscere al pubblico di Sabo Roma il mondo della profumazione per l�ambiente e la persona. Un percorso per scoprire professionisti, aziende del settore e le potenzialit� inesplorate di questa sfera sensoriale. Un�esplorazione che comincia da profumi e fragranze, per continuare con seminari e approfondimenti.

Espositori italiani e internazionali metteranno in mostra il meglio dell'Abitare, rivisto in chiave moderna ed attuale, per soddisfare le necessit� di acquisto di clienti sempre più differenti per identit� e stili di vita, ma accomunati dallo stesso desiderio di originalit�.

In tale ottica dunque, l�acquisto non rappresenta una questione meramente �tecnica� ma piuttosto l�appagamento di un piacere e la soddisfazione di un bisogno che Sabo Roma si propone di interpretare ripercorrendo varie aree tematiche, espressione dell'essenza dell'Abitare.

Ampio spazio sar� dedicato ai Creative Store, corsi di formazione e work shop tenuti da esperti del settore dell'Abitare e dell'idea regalo per condividere con i buyers nuove strategie di vendita e proposte di marketing finalizzate ad ampliare le opportunit� di business.

Dalla tradizione orafa italiana alla bigiotteria, artigianalit� e creativit� animeranno Bijoux e Preziosi in un connubio perfetto tra arte e innovazione nella realizzazione di accessori e gioielli.

Un�area interattiva ed emozionale introdurr� ad una esperienza unica, fatta di saperi e sapori frutto di una cultura enogastronomica che esalta il piacere di vivere la tavola in ogni suo aspetto. Un laboratorio formativo e divulgativo che, insieme alle più rinomate rappresentanze di accessori per cucina, accompagnd'A il pubblico in un viaggio sensoriale per assaporare il gusto e la tradizione di una cultura enogastronomica esclusiva e ricercata.

I numeri di Sabo

- 16.000 visitatori
- 300 espositori
- 35 edizioni
- 3 padiglioni in fiera

Come arrivare alla Fiera di Roma

- in automobile: dal GRA (Grande Raccordo Anulare) prendere l'uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma.

- in aereo: dall'aeroporto di Roma Fiumicino prendere il treno FR 1 con fermata Fiera di Roma (€ 8), dal taxi e dagli autobus Cotral.

- in treno: dalle Stazioni Tiburtina, Tuscolana, Ostiense prendere il Treno FR 1 con direzione Fiumicino e scendere alla Fermata Fiera Roma. Biglietto € 1,50.

- in autobus: prendere la linea 808 Atac per Fiera Roma. Da Fiumicino prendere la linea Cotral W0001.

Orari d'apertura: venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.00; lunedì dalle 9.30 alle 16.00.
Biglietti: gratuito, riservato esclusivamente agli operatori del settore.
Contatti: tel +39.0761.353100; fax +39.0761.250731
E-mail: info@saboroma.it
Sito Web Ufficiale: Sabo

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati