|
||
|
|
Mostre alla Galleria Borghese di RomaTutte le mostre in corso alla Galleria Borghese di Roma: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 22 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020 Al Palazzo delle Esposizioni una mostra dedicata alla rivelazione del sublime nel corpo umano, tra passato e presente, all’incrocio tra pratiche artistiche e imprese scientifiche. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 10; ridotto € 8. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Tecniche d'evasione - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale,
194 - Roma
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 aprile al 30 giugno 2019 Al Palazzo delle Esposizioni una mostra dedicata alla voce intesa come pura potenzialità sonora. Il progetto espositivo ripercorre quegli avvenimenti che, sulla scia delle avanguardie artistiche del Novecento, hanno infranto il legame indissolubile tra il significato della parola e la sua dimensione sonora. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 10; ridotto € 8. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 26 gennaio al 31 marzo 2019 Al Palazzo delle Esposizioni una mostra multimediale ricorda alle generazioni presenti e future lorrore del cmapo di concentrament di Auschwitz e il crollo morale dei regimi nazista e fascista che hanno deciso e consentito la deportazione di miloni di persone innocenti. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: ingresso libero da Via Milano 13. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 Al Palazzo delle Esposizioni una mostra racconta la storia della Scuola Romana dei Fumetti, nata nel lontano 1993 per mano di un gruppo d'autori, sceneggiatori e disegnatori romani. In mostra andranno le opere di alunni, docenti e collaboratori della scuola che esporranno disegni dedicati proprio alla città di Roma. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: ingresso libero da Via Milano 13. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 16 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 A Roma apre una mostra che narra il rapporto tra Piero Tosi e il Centro Sperimentale di Cinematografia; una rapporto nato nel 1988 che vide il grande costumista assumere i panni del professore nella più antica e importante scuola di cinema italiana. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 Arriva al Palazzo delle Esposizioni la mostra sul fenomeno della Pixar, casa di produzione cinematografica fondata nel 1986 in California, capace di rivoluzionare il linguaggio dell'animazione grazie all'utilizzo congiunto di arte grafica e tecnologia che ha portato alla creazione di fenomeni ormai cult come Toy Story, Alla ricerca di Nemo, Cars e Coco. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 20 giugno al 2 settembre 2018 Dal 20 giugno al Palazzo delle Esposizioni la mostra "Dolomiti, il cuore di pietra del mondo" svela al pubblico la magneficente bellezza e l'importanza geologica di questa parte dell'arco alpuino che è stata dichiarata Patrimonio Mondiale da parte dell'Unesco.Dopo Praga e Zagabria gli scatti di Georg Tappeiner che compongono l'itinerario della mostra arrivano nella Sala Fontana del Palazzo delle Esposizioni di Roma. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 8 giugno al 2 settembre 2018 Apre l'8 giugno al Palazzo delle Esposizioni la mostra "L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018"; l'esposizione propone una selezione di oltre duecento fotografie e libri fotografici provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, costituita con lo scopo di promuovere la conoscenza delle più originali interpreti nel panorama fotografico italiano dalla metà degli anni Sessanta a oggi. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 27 aprile al 27 maggio 2018 Torna anche per questa edizione al Palazzo delle Esposizioni di Roma il World Press Photo, massimo premio del giornalismo fotografico mondiale che dal 1955 ogni anno esamina decine di migliaia di foto inviate alla giuria da ogni parte del pianeta. La mostra World Press Photo presenta i vincitori dell'ultima edizione: foto dell’anno quella del fotografo Burhan Ozbilici che ha ripreso ad Ankara in Turchia l'istante successivo all'esecuzione dell'ambasciatore russo. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 4 febbraio al 15 giugno 2014 ... Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 17.00. Biglietti: intero € 20 + € 2 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 9 + € 2 di prenotazione obbligatoria per cittadini fra i 18 e 25 anni dell’Unione Europea o non facenti parte dell’Unione Europea ma a condizione di reciprocità. Gratuito per minori di 18 anni. Telefono: +39.06.8413979 Sito web: Galleria Borghese |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 7 dicembre 2011 al 9 aprile 2012 Decine di statue classiche risalenti all'età aurea (I a.C.-I d.C.) dell'ultima Repubblica e del Primo Impero, dotate di un naturalismo ridotto dai parametri estetici di un classicismo esasperato, tornano in mostra nella Villa dei Borghese dopo circa due secoli, quando vennero acquistate da Napoleone Bonaparte a Camillo Borghese per 13 milioni di franchi... Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 17.00. Biglietti: intero € 20 + € 2 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 9 + € 2 di prenotazione obbligatoria per cittadini fra i 18 e 25 anni dell’Unione Europea o non facenti parte dell’Unione Europea ma a condizione di reciprocità. Gratuito per minori di 18 anni. Telefono: +39.06.8413979 Sito web: Galleria Borghese |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 15 ottobre 2010 al 13 febbraio 2011 Esposte in Italia per la prima volte le opere di Lucas Cranach il Vecchio, esponente di rilievo della cultura pittorica europea rinascimentale basata sulle tradizioni fiamminghe con forti influenze della scuola italiana del '500. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 17.00. Biglietti: intero € 20 + € 2 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 9 + € 2 di prenotazione obbligatoria per cittadini fra i 18 e 25 anni dell’Unione Europea o non facenti parte dell’Unione Europea ma a condizione di reciprocità. Gratuito per minori di 18 anni. Telefono: +39.06.8413979 Sito web: Galleria Borghese |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 20 maggio al 3 ottobre 2010 Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 17.00. Biglietti: intero € 20 + € 2 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 9 + € 2 di prenotazione obbligatoria per cittadini fra i 18 e 25 anni dell’Unione Europea o non facenti parte dell’Unione Europea ma a condizione di reciprocità. Gratuito per minori di 18 anni. Telefono: +39.06.8413979 Sito web: Galleria Borghese |
|||||||