Mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia al Palazzo delle Esposizioni di Roma
La Mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia al Palazzo delle Esposizioni di Roma: le date e gli orari d'apertura, il costo e l'acquisto dei biglietti, le opere e le informazioni per la visita.
|
Il video rende felici. Videoarte in Italia - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale,
194 - Roma
Mostra in corso dal 12 aprile al 4 settembre 2022
Al Palazzo delle Esposizioni apre una mostra che si articola in due sedi, il Palazzo delle Esposizioni e la Galleria d’Arte Moderna di Roma, e si snoda attraverso una larga varietà di autori e di formati: video monocanale, installazioni video, installazioni interattive e multimediali.
Comunicato Stampa della Mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia
Si tratta della prima ricognizione che sia mai stata realizzata sulla produzione di videoarte
e cinema d�artista in Italia, uno dei più interessanti terreni di sperimentazione della ricerca
visiva e audiovisiva contemporanea, che si attesta come patrimonio artistico e culturale di
notevole consistenza. Nel suo complesso, il progetto conta più di 300 opere video e filmiche,
20 installazioni e il coinvolgimento complessivo di oltre 100 artiste e artisti.
Nella sede di Palazzo delle Esposizioni il percorso evidenzia le trasformazioni del formato
installativo nel suo dialogo con lo spazio e con i dispositivi tecnologici, in un periodo che
va dai primi anni �70 al XXI secolo. Le opere esposte sono rappresentative, oltre che delle
ricerche dei singoli artisti, dell'evoluzione dei linguaggi, delle tecnologie e dei formati, disegnando un percorso che � sia cronologico che tecnologico.
La mostra � accompagnata da 13
rassegne, fra miscellanee e personali, di film d�artista e di video monocanale, e da 3 giornate
di studio che vedono coinvolti artisti, studiosi e istituzioni su temi rilevanti per la videoarte.
Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 20 aprile alle ore 18.00 con SPOT! Studio Azzurro: una visita in mostra accompagnati dalla curatrice per approfondire Coro, opera chiave della storia della videoarte in Italia, e conoscere meglio il lavoro del collettivo artistico Studio Azzurro. La partecipazione è gratuita e inclusa nel biglietto di ingresso.
Il public program prosegue domenica 24 aprile, alle ore 11.00 con Visioni in movimento: il percorso animato in mostra pensato per ragazze e ragazzi dai 7 anni in su.
Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |