In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



In Rome Today: guida agli eventi 2025 di Roma

Al suo interno si trovano eventi d'arte come mostre e concerti ma anche le maggiori fiere di Roma. Spazio è dedicato anche ai musei e alle chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni architettoniche.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 250 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, tour gastronomici e privati, visite serali.

Forum PA  RomaForum P.A. Roma -  Palazzo dei Congressi, Piazza John Kennedy, 1 - Roma

Fiera in corso dal 19 al 21 maggio 2025

FORUM PA torna al Palazzo dei Congressi di Roma ed è una tre giorni di preparazione dedicata all'organizzazione pubblica in vista delle nuove sfide legate all'attuazione del PNRR e della programmazione europea.

Internazionali d'ItaliaInternazionali BNL d'Italia - Roma

Evento in corso dal 5 al 18 maggio 2025

Ritornano ogni anno a maggio gli Internazionali BNL d'Italia portando Roma al centro del mondo del tennis per 2 settimane.

National Geographic Festival delle Scienze di RomaNational Geographic Festival delle Scienze di Roma - Auditorium Parco della Musica, via Pietro de Coubertin, 30 - Roma

Festival in corso dal 8 al 13 aprile 2025

La 17° edizione del Festival del Cinema di Roma si svolgerà presso l'Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale: in cartellone eventi con scienziati, filosofi, giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo.

Romics RomaRomics - Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645-1647 – Fiumicino (Roma)

Fiera in corso dal 3 al 6 aprile 2025

Romics è la grande fiera di Roma dedicata a tutto il mondo del fumetto e ai suoi innumerevoli appassionati che ogni anno animano i diversi stand dove viene dedicato ampio spazio a ogni novità del settore.

Casa Idea  RomaCasa Idea - Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645-1647 – Fiumicino (Roma)

Fiera in corso dal 22 al 30 marzo 2025

Come ogni anno Roma e la sua zona fieristica diventa la "casa degli italiani" e non solo: circa 100 mila visitatori hanno conosciuto, la scorsa edizione, le nuove proposte e le originali soluzioni presentate per il settore domestico ad un pubblico anche internazionale.

Maratona di RomaMaratona di Roma - Roma

Evento in corso il 16 marzo 2025

Ritorna ogni anno a marzo la classica Maratona di Roma. Il percorso ovviamente ha delle caratteristiche indimenticabili toccando tutti i luoghi emblematici di Roma: la partenza e l'arrivo sono sui Fori Imperiali con il Colosseo sullo sfondo.

Mostra 
Testimoni di una guerra a Roma Nicola Sansone - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 19 febbraio al 6 maggio 2025

Al Museo di Roma una mostra espone fotografie realizzate dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60, in America, in Giappone e naturalmente in Italia per un totale di circa sessanta immagini in bianco e nero con stampa ai sali d’argento su carta baritata.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento a RomaI Farnese nella Roma del Cinquecento - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 11 febbraio al 18 maggio 2025

In mostra ai Musei Capitolini centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento.

Acquisto biglietti Musei Capitolini Roma

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra 
Testimoni di una guerra a Roma L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 29 gennaio al 1 giugno 2025

Al Museo di Roma una mostra dedicata a uno dei luoghi più suggestivi e storici della Capitale; il pubblico potrà immergersi nelle storie, letterarie e umane, e nelle leggende legate a questo albero monumentale, simbolo di Roma e della sua anima culturale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Franco Fontana. Retrospective a Roma Franco Fontana. Retrospective - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025

All'Ara Pacis apre una mostra che celebra l'intera carriera di Franco Fontana. Un viaggio straordinario attraverso l'occhio unico di uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30; 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00;
1° gennaio 2024 dalle 11.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso 1 maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 17, ridotto € 13. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Titina Maselli a Roma Titina Maselli nel centenario della nascita - Casino dei Principi, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 12 dicembre 2024 al 21 aprile 2025

Villa Torlonia presenta la mostra antologica su a una delle artiste italiane del Novecento più conosciute: Titina Maselli (1924- 2005).

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9; ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato a RomaAgrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 29 Novembre 2024 al 27 aprile 2025

In mostra ai Musei Capitolini tre capolavori marmorei che raccontano la storia dello sfortunato erede di Augusto; per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa Postumo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino RomaTiziano, Lotto, Crivelli e Guercino - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 26 Novembre 2024 al 30 marzo 2025

In mostra ai Musei Capitolini 6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo che racconta l’importanza della collezione della Pinacoteca Podesti: La Pala Gozzi di Tiziano e altri capolavori dalla Pinacoteca Podesti di Ancona saranno esposti per celebrare l’avvio del Giubileo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi Roma Niki Berlinguer. La signora degli arazzi - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025

Villa Torlonia inaugura una mostra che presenta una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati dalla celebre tessitrice e artista.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 11; ridotto € 9. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Musei Vaticani a RomaMusei Vaticani - Viale Vaticano, 6 - Roma

Acquisto biglietto Musei Vaticani

Il museo più visitato della città si trova "fuori Roma": un'imperdibile occasione per chi ama l'arte. I Musei Vaticani di Roma espongono una delle raccolte museali più importanti sul territorio italiano e mondiale: arte egizia, assira, palestinese, etrusca, greca, romana, medievale, rinascimentale, barocca. Parte imperdibile della visita sono i Palazzi Vaticani dove si possono ammirare affreschi del Raffaello e la Cappella Sistina di Michelangelo.

Mostra Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni RomaLeonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni - Palazzo della Cancelleria, Piazza della Cancelleria, 1 - Roma

Mostra in corso permanentemente

Mostra Leonardo Roma

La Mostra al Palazzo della Cancelleria propone un percorso interattivo particolarmente dedicato ai più giovani visitatori che vorranno scoprire il genio di Leonardo.
Esposte oltre duecento macchine in legno progettate da Leonardo e sessantacinque modelli realizzati seguendo i disegni del maestro di Vinci.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Sabato e domenica la prenotazione è obbligatoria.
Biglietti: intero € 9.

ColosseoColosseo - Piazza del Colosseo - Roma

Il Colosseo è un monumento dell'antica Roma che si trova alle pendici del Colle Oppio di fronte all'entrata della zona del Foro.
Certamente è uno dei simboli indiscussi di Roma; infatti ogni anno è il monumento più visitato di Roma e d'Italia. Anche per questo nei giorni di grande afflusso si possono creare spiacevoli code per cui si consiglia la prenotazione.

Proposta Colosseo e Foro Romano e Arco di Tito, Palatino


Biglietti Colosseo Roma

- Accesso prioritario al Colosseo
- Accesso al primo e al secondo piano del Colosseo
- Accesso alle mostre permanenti e temporanee del Colosseo
- Accesso al Foro Romano e al colle Palatino
- Una mappa scaricabile del Colosseo
- Il biglietto è aperto e valido 24 ore

Stile: Dorico, Ionico, Corinzio, Romano Imperiale
Edificazione: 72-80
Orari: dal 2 gennaio al 28 febbraio e dal 31 ottobre al 31 dicembr e dalle 9.00 alle 16.30. Dal 1° al 26 marzo dalle 9.00 alle 17.30. Dal 27 marzo al 31 agosto dalle 9.00 alle 19.15. Dal 1° settembre al 30 settembre dalle 9.00 ale 19.00. Dal 1° al 30 ottobre dalle 9.00 alle 18.30. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Biglietti: biglietto combinato Colosseo, Foro e Palatino valido 24 ore. Intero 16.00 €. Ridotto 2 € (cittadini Ue tra i 18 e i 25 anni). Gratuito: cittadini Ue minori di 18. Consulta la pagina del monumento per vedere tutte le categorie. Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese.
Call center: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; sabato dale 9 alle 14. Singoli +39.06.39967700; gruppi +39.06.39967450; scuole: +39.06.39967200.
Sito web: Colosseo

Arco di SeveroForo Romano - Fori Imperiali - Roma

L'accesso al Foro Romano per la visita ai monumenti e al Palatino.

Proposta Colosseo e Foro Romano e Arco di Severo, Palatino


Biglietti Foro Romano Roma

- eviti ore di coda per visitare il Colosseo e i Fori Imperiali
- il biglietto è aperto e valido 2 giorni per entrare nei vari siti
- il biglietto è valido dal giorno dopo l'acquisto

Orario: apertura alle 8.30. Chiusura: dall'ultima domenica di ottobre al 15 febbraio: ultimo ingresso 15.30 con uscita 16.30; dal 16 febbraio al 15 marzo: ultimo ingresso 16.00 con uscita 17.00; dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo: ultimo ingresso 16.30 con uscita 17.30; dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto: ultimo ingresso 18.15 con uscita 19.15; dal 1 settembre al 30 settembre: ultimo ingresso 18.00 con uscita 19.00; dal 1 ottobre all’ultimo sabato di ottobre: ultimo ingresso 17.30 con uscita 18.30. Chiuso il 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.

Musei Capitolini a RomaMusei Capitolini - Piazza del Campidoglio, 1 - Roma

Biglietti Musei Capitolini Roma

Due edifici ospitano i Musei Capitolini nella meravigliosa cornice della collina del Campidoglio, probabilmente la più antica area sacra di Roma. Si tratta del più antico museo pubblico del mondo fondato per volere di Papa Sisto IV (1471). La Scala della Cordonata e la piazza sono stati progettati da Michelangelo e fortemente voluti da Papa Paolo III in concomitanza della visita dell'imperatore Carlo V a Roma nel 1536.

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati