|
||
|
|
Mostre al Museo Chiostro del Bramante di RomaTutte le mostre in corso al Museo Chiostro del Bramante di Roma: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Mostra in corso dal 19 febbraio 2022 al 8 gennaio 2023 |
|||||||
Mostra in corso dal 5 maggio 2021 al 9 gennaio 2022 |
|||||||
Mostra in corso dal 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 24 marzo al 30 luglio 2017 Al Chiostro del Bramante di Roma apre una mostra sul talento ormai consacrato di Basquiat, il pittore di origini portoricane naturalizzato statunitense che infiammò la scena newyorkese degli anni '80 insieme a Keith Haring, Warhol che seppero far entrare nelle gallerie e nelle collezioni di tutto il mondo un'arte di strada. In mostra vanno 100 lavori tra olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 E-mail: info@chiostrodelbramante.it Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 16 marzo al 4 settembre 2016 Il movimento dei Macchiaioli svelato attraverso 110 opere che un tempo appartennero alle grandi collezioni private del XIX secolo che nacquero dall'amore per l'arte e il mecenatismo di famiglie di industriali e facoltosi imprenditori, l'alta borghesia che stava sovvertendo un ordine sociale che in Italia era instaurato da secoli. In 9 sezioni dedicate ad altrettante collezioni svelate vanno in mostra capolavori come Il Ponte Vecchio a Firenze (1879) di Telemaco Signorini, Il giubbetto rosso (1895 ca.) di Federico Zandomeneghi, Marcatura dei cavalli in Maremma (1887) e Ciociara (Ritratto di Amalia Nollemberg) di Giovanni Fattori, Place de la Concorde e Campo di neve di Giuseppe De Nittis, accanto al Ritratto della figlia Alaide (1875 circa) di Cristiano Banti, Cucitrici di camicie rosse (1863) di Odoardo Borrani, Sforni in veranda che legge (1913) e il Ritratto della moglie Isa (1902) di Oscar Ghiglia. In mostra vanno 100 lavori tra olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 26 settembre 2015 al 21 febbraio 2016 In otto sezioni tematiche sono disposte 80 opere provenienti da musei internazionali come la Tate di Londra, il Petit Palais e il Museo d’Orsay di Parigi di James Tissot, pittore francese esponente della corrente Realista nata a metà dell'Ottocento. In mostra vanno 100 lavori tra olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 16 marzo al 26 luglio Al Chiostro del Bramante di Roma apre una mostra sul talento ormai consacrato di Basquiat, il pittore di origini portoricane naturalizzato statunitense che infiammò la scena newyorkese degli anni '80 insieme a Keith Haring, Warhol che seppero far entrare nelle gallerie e nelle collezioni di tutto il mondo un'arte di strada. In mostra vanno 100 lavori tra olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 20 settembre 2014 al 22 febbraio 2014 In mostra 150 opere di Escher, artista grafico e incisore olandese che stravolge nei suoi quadri i principi della geometria e delle dimensioni. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 19 giugno al 20 luglio 2014 In mostra 60 opere di arte Contemporanea Italiana, nella specialità pittorica e plastica. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 1 marzo al 30 giugno 2014 In mostra 50 magnifiche opere provenienti dalla collezione Pérez Simòn; portano al Chiostro del Bramante le atmosfere estatiche della pittura d'epoca vittoriana: Alma-Tadema e i pittori dell'800 inglese. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 12 ottobre 2013 al 2 febbraio 2014 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 18 dicembre 2012 al 7 luglio 2013 In mostra la dinastia Brueghel: la storia e il talento di quattro generazioni di pittori fiamminghi attivi tra il XVI e il XVII secolo. Circa 100 opere tra dipinti, disegni e grafiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 16 marzo al 23 agosto 2012 Al Chiostro del Bramante di Roma apre una mostra sul talento ormai consacrato di Basquiat, il pittore di origini portoricane naturalizzato statunitense che infiammò la scena newyorkese degli anni '80 insieme a Keith Haring, Warhol che seppero far entrare nelle gallerie e nelle collezioni di tutto il mondo un'arte di strada. In mostra vanno 100 lavori tra olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 14 febbraio al 18 marzo 2012 Al Chiostro del Bramante di Roma apre una mostra sul talento ormai consacrato di Basquiat, il pittore di origini portoricane naturalizzato statunitense che infiammò la scena newyorkese degli anni '80 insieme a Keith Haring, Warhol che seppero far entrare nelle gallerie e nelle collezioni di tutto il mondo un'arte di strada. In mostra vanno 100 lavori tra olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 febbraio al 4 marzo 2012 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() italiano - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma Mostra in corso dal 20 ottobre 2011 al 22 gennaio 2012 Il Chiostro del Bramante, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali di Roma Capitale, presenta la mostra “Gli Orientalisti. Incanti e scoperte nella pittura dell’Ottocento italiano”, a cura di Enmanuela Angiuli e Anna Villari, una accurata selezione di circa 80 opere, che raccontano l’Oriente nella pittura dell’Ottocento italiano. La mostra raccoglie le opere di pittori italiani (Francesco Hayez, Ippolito Caffi, Domenico Morelli, Stefano Ussi, Albero Pasini, Francesco Netti e Roberto Guastella) che raccontanole culture misteriose e le atmosfere fascinose ed esotiche in auge dalla prima metà dell’Ottocento e diventate in seguito di moda. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso fino al 26 ottobre 2011 La Sala delle Sibille ospita la mostra The Art of Hard Rock, presentata da Hard Rock Cafe Roma, prima mostra in Europa che espone opere di Rock Art dalla collezione Hard Rock International per il quarantennale dall’apertura del primo Hard Rock Cafe nel mondo a Londra nel 1971. 40 opere d'arte in esposizione per 40 giorni. Fra gli artisti: Ringo Starr, Jim Morrison, Michael Jackson, Pete Towshend, Roger Daltrey, John Entwistle, Frank Zappa, Paul Stanley dei Kiss, George Clinton. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 21 settembre al 2 ottobre 2011 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 6 agosto al 10 settembre 2011 In mostra circa 30 opere, olii su tela di medie e grandi dimensioni, in cui Visalli “pittore visionario, ama arricchire ogni rappresentazione di un arcano sapore esistenziale misto di fragranze distinte: l’aspro e il dolce vi si mescolano dando luogo ad un continuo senso di straniamento che interviene in chi guarda, stupito e affascinato i suoi quadri.” (G. Faccenda). Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 31 maggio al 26 giugno 2011 100 opere fotografiche raccontano la realt� sociale della Birmania moderna, le meraviglie delle sue pagode e lo spirito della gente sempre in grado di far fronte alle difficili situazioni economiche che il Paese offre... Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 26 aprile al 8 maggio 2011 Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, Lamborghini sceglie Roma per la presentazione internazionale della nuova vettura supersportiva Aventador LP 700-4, nata in Italia ma destinata a essere apprezzata in tutto il mondo, tanto che gli ordini finora ricevuti superano i dodici mesi di produzione... Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 16 febbraio al 10 aprile 2011 Dal 16 febbraio al 10 aprile 2011 il Chiostro del Bramante la mostra fotografica "Karl Lagerfeld. Percorso di lavoro” proveniente dalla Maison Européenne de la Photographie di Parigi, la prima mostra che accende i riflettori sul Lagerfeld fotografo e artista oltre che sul più conosciuto Kaiser della moda. La mostra ha il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale... Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 14 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 24 aprile all'11 luglio 2010 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 14 novembre 2009 al 14 marzo 2010 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 24 ottobre 2008 al 25 aprile 2009 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035/36 Sito web: Chiostro del Bramante |
|||||||