|
||
|
|
Mostre al Museo Pietro Canonica di RomaTutte le mostre in corso al Museo Pietro Canonica di Roma: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre al 28 ottobre 2018 Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Rolf Nowotny, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia. L'artista danese rivisita il concetto classico di ritratto attraverso "maschere" eseguite con mezzi e soluzioni tecniche differenti. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 4 maggio al 1 luglio 2018 Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Şerban Savu, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia. Şerban Savu porta in mostra una serie di olii su tela e lavori su carta incentrati sui diversi aspetti del vivere quotidiano. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 3 marzo al 22 aprile 2018 Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Landom Metz, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia. Landon Metz, dopo aver soggiornato a più riprese a Roma, ha concepito un progetto ispirato al contesto storico e culturale del Museo Canonica che si sviluppa attraverso alcuni dei sistemi espressivi più ricorrenti nel suo percorso creativo: plastico, grafico, installativo. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 26 maggio al 23 luglio 2017 Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Benjamin Hirte/Chadwick Rantanen, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia. Il progetto sviluppato dai due artisti ruota attorno al concetto plastico, grafico e installativo dell'opera d'arte. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 10 marzo al 30 aprile 2017 Il Museo Pietro Canonica presenta la prima personale dell’artista Nick Devereux a Roma. Nick Devereux, dopo aver soggiornato a più riprese a Roma (ove lo scorso anno ha preso parte alla mostra Folies d�hiver all'Accademia di Francia-Villa Medici nell'ambito del programma �Art Club� ideato e curato da Pier Paolo Pancotto), ha concepito un progetto ispirato al contesto storico e culturale del Museo Canonica che si sviluppa attraverso alcuni dei sistemi espressivi più ricorrenti nel suo percorso creativo: pittorico, plastico, grafico, installativo. A far loro da comune denominatore la figura umana, ideale omaggio al lavoro di Pietro Canonica che attorno a questo soggetto ha incentrato buona parte della sua produzione. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
|||||||