|
||
|
|
Mostre ai Mercati di Traiano o Traianei di RomaTutte le mostre in corso ai Mercati di Traiano di Roma: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
|||||||
Vieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali. |
|||||||
1932, l’elefante e il colle perduto - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma
|
|||||||
Napoleone e il mito di Roma - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma
|
|||||||
Civis Civitas Civilitas - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma
|
|||||||
Giancarlo Sciannella - Scultore di archetipi - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma
|
|||||||
Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma Mostra in corso dal 26 marzo al 18 ottobre 2019 Ai Mercati Traianei una grande mostra dedicata all’antica civiltà del Sichuan in un incontro ideale tra la civiltà del popolo Shu e l’Impero Romano. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 11,50, ridotto € 9,50. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Viaggio nel Colosseo - Magico fascino di un monumento.
Opere di Gerhard Gutruf - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma Mostra in corso dal 6 dicembre 2018 al 3 marzo 2019 Ai Mercati Traianei una mostra grafica presenta una selezione di opere di Gerhard Gutruf, realizzate in tecniche e formati differenti, che testimoniano il fascino che “la magia” del Colosseo ha sempre esercitato sull'artista. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 11,50, ridotto € 9,50. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
I Confini dell’Impero Romano.
Il Limes Danubiano. Da Traiano a Marco Aurelio - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma Mostra in corso dal 6 luglio al 18 novembre 2018 Ai Mercati Traianei una mostra illustra la storia del Limes Danubiano (confine) dall'imperatore Traiano a Marco Aurelio; dalla conquista traianea della Dacia infatti il territorio cambiò di corso nella sua storia divenendo Provincia e romanizzandosi nei costumi, nei commerci e nella legislazione. La mostra si propone inoltre di far conoscere il progetto congiunto transfrontaliero proposto per la candidatura a sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma Mostra in corso dal 29 novembre 2017 18 novembre 2018 Una mostra dedicata all’imperatore Traiano, a 1900 anni dalla sua morte (117 d.C.), racconta la vita straordinaria del princeps che portò Roma al suo apice. In contemporanea anche la mostra “Columna mutãtio – LA SPIRALE” con l’installazione ideata dall’artista Luminiţa Țăranu, ispirata alla Colonna di Traiano. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Columna mutãtio – LA SPIRALE- Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma Mostra in corso dal 29 novembre 2017 al 18 novembre 2018 In concomitanza con la mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, ospitata dai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, viene esposta anche l’installazione ideata dall’artista Luminiţa Țăranu, ispirata alla Colonna di Traiano. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali
dopo l'Antichità - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94
- Roma Mostra in corso dal 30 marzo al 10 settembre 2017 I Fori Imperiali sono da sempre associati al passato remoto della città dimenticando la lunga storia di ricerca, riscoprimento e scavo che da secoli accompagna questo luogo magico di Roma; ora una mostra ricostruisce la lunga storia di passione e studio archeologico che ha reso possibile la conoscenza dei Fori al mondo intero. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 13, ridotto € 11. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Lapidarium - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma Mostra in corso dal 16 settembre 2016 al 8 gennaio 2017 Mostra dell'artista messicano Gustavo Aceves che porta all'interno dell' area archeologica di Roma, compresa tra l'Arco di Costantino e i Mercati di Traiano, le sua produzione scultore d'arte contemporanea. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 14, ridotto € 12. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Made in Roma. Marchi di produzione e di possesso nella società
antica - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma Mostra in corso dal 13 maggio 2016 al 15 gennaio 2017 Anche nella societa romana repubblicana e imperiale si usava marchiare merci, suppellettili, derrate alimentari. Ai Mercati Traianei una mostra mette in luce gli usi e i logotipi di Roma antica. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 14, ridotto € 12. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Arte in cattedra ai Mercati di Traiano - Macro, via Nizza,
138 - Roma Mostra in corso dal 19 al 30 di aprile 2016 Mostra di opere didattiche realizzate dagli alunni del Liceo Artistico Statale "Enzo Rossi. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 14, ridotto € 12. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
Pablo Atchugarry - Macro, via Nizza, 138 - Roma Mostra in corso dal 22 maggio al 27 settembre 2015 Mostra di sculture d'arte conteporanea. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 14, ridotto € 12. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
|||||||
L'eleganza del cibo - Macro, via Nizza, 138 - Roma Mostra in corso dal 19 maggio al 1 novembre 2015 Per Expo 2015 anche i Mercati Traianei propongono una mostra sul tema del'edizione dell'esposizione universale meneghina. A fianco del cibo verranno posti abiti, accessori e opere. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Macro |
|||||||
Bruno Liberatore in dialogo ambientale con i Mercati di Traiano
- Macro, via Nizza, 138 - Roma Mostra in corso dal 14 dicembre al 12 aprile 2015 Mostra di scultura contemporanea dello scultore Bruno Liberatore: opere in bronzo, ferro e terracotta Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Macro |
|||||||