|
|
Mostre ai Musei Capitolini di Roma
Tutte le mostre in corso ai Musei Capitolini di Roma: gli orari, i periodi,
il costo dei biglietti e le sedi espositive.
|
|
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
In mostra ai Musei Capitolini centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In mostra ai Musei Capitolini tre capolavori marmorei che raccontano la storia dello sfortunato erede di Augusto; per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa Postumo.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In mostra ai Musei Capitolini 6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo che racconta l’importanza della collezione della
Pinacoteca Podesti: La Pala Gozzi di Tiziano e altri capolavori dalla Pinacoteca Podesti di Ancona saranno esposti per celebrare l’avvio del Giubileo.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In mostra ai Musei Capitolini oltre 100 opere tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali per un omaggio al più grande scultore dell’età classica.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In mostra ai Musei Capitolini Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622).
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In mostra a Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposta per la prima volta.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In mostra un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra illustra - fino all'autunno 2022 - le varie cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra racconta - fino a primavera 2022 - in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra evento ai Musei Capitolini; verranno esposti 92 opere greco-romane selezionate tra i marmi della più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra celebra la figura di Luca Signorelli (Cortona, 1450 ca. - 1523) per la prima volta a Roma; uno dei maggiori artisti del Rinascimento, che ispirò Michelangelo e Raffaello (1483-1520), fu considerato in vita un maestro che solo l'arrivo dei geni della generazione successiva seppe oscurare per secoli.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra celebra il cinquantennale di istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale una selezione di opere sequestrate e ora custodite presso i depositi di importanti musei italiani o restituiti alle proprie sedi originarie: esposti reperti di sculture romane e dipinti del Rinascimento.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra porta in scena ai Musi Capitolini il racconto dei secoli del periodo più antico della città di Roma, quello che per molti secoli fu considerato spesso solo un passato romanzato dagli storici romani come Tito Livio e che gli studiosi degli ultimi anni hanno invece saputo riconoscere come storia vera fin nei dettagli letterari. Fino all'inverno 2019, diviso in sezioni, sarà percorribile un percorso che data dal X al VI secolo a.C. facendo luce sull'architettura di Roma arcaica, i costumi e le tradizioni e le epoche di grandi cambiamenti sociali che caratterizzarono il reame in rapida espansione.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Una mostra imperdibile ai Musi Capitolini di Roma per intraprendere un viaggio nella storia vaticana dalla seconda metà del Cinquecento al Novecento; attraverso a 30 opere, che comprendono
dipinti, sculture, argenti e tessuti liturgici, sarà allestito un persorso dove domineranno le figure di alcuni
tra i pontefici protagonisti dei tre concili dell'era moderna: il Concilio di
Trento, il Concilio Ecumenico Vaticano I e il Vaticano II.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
In un solo colpo la mostra celebra gli anniversari della nascita e della morte del fondatore dell’archeologia moderna, Johann Joachim Winckelmann (1717-1768). Arricchita da una selezione di 124 opere, la mostra si sviluppa in tre sedi diverse
nell'ottica di una "mostra diffusa": le Sale Espositive di Palazzo Caffarelli, le Stanze Terrene di
Sinistra del Palazzo Nuovo e le Sale del Palazzo Nuovo.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
La bellezza ritrovata - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio
- Roma
Mostra in corso dal 2 giugno al 26 novembre 2017
La mostra intende evidenziare e attualizzare l'impegno delle istituzioni
a favore dell'arte con un'esposizione di importanti testimonianze artistiche
che, a causa di vicende non sempre trasparenti, sono state, per moltissimo
tempo, negate alla pubblica fruizione e spesso dimenticate nei depositi
o in altri contenitori non accessibili al pubblico. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13. Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove. Sito Web: Musei
Capitolini |
|
L'Annunciazione di El Greco - Musei Capitolini, Piazza
del Campidoglio - Roma Mostra in corso dal 24 gennaio al
17 aprile 2017 È in arrivo ai Musei Capitolini
- nell'ambito del progetto di scambio con il Museo Thyssen Bornemisza di
Madrid - la tela dell'Annunciazione di Doménikos Theotokópoulos
(1541 – 7 Aprile 1614), scultore, architetto e pittore che animò
il Rinascomento spagnolo durante 40 anni essendo conosciuto come El Greco.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13. Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove. Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Leonardo e il Volo. Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza
multimediale e 3D - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio -
Roma Mostra in corso dal 21 gennaio al 17 aprile 2017
È in arrivo dalla Biblioteca Reale di Torino il Codice sul volo
degli uccelli, scritto a mano da Leonardo Da Vinci basandosi sull'osservazione
del volo come fenomeno naturale. Sono queste le pagine che hanno poi dato
luogo alla creazione delle sue famose "macchine volanti"; 18 carte
che contengono anche informazioni su come creare colori e coniare monete
oltre che un probabile autoritratto dello stesso Leonardo. Orario
di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì,
il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude
1 ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: intero €
15, ridotto € 13. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti
i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso disabili: in via del
Tempio di Giove. Sito Web: Musei
Capitolini |
|
La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione
- Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma Mostra
in corso dal 22 luglio 2016 al 8 gennaio 2017
Un percorso storico e architettonico che mette al centro dell'esposizione
il quartiere della Spina, situato di fronte all'entrata in Piazza del Vaticano,
che per la sua importanza è stato al centro nei secoli di profonde
trasformazioni legate all'evoluzione storica della città.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso
il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La
biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13, ridottissimo € 2. Informazioni
e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso
disabili: in via del Tempio di Giove. Sito Web:
Musei Capitolini |
|
La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione
- Macro, via Nizza, 138 - Roma Mostra in corso dal 22 luglio
al 20 novembre 2016
Un percorso storico e architettonico che mette al centro dell'esposizione
il quartiere della Spina, situato di fronte all'entrata in Piazza del Vaticano,
che per la sua importanza è stato al centro nei secoli di profonde
trasformazioni legate all'evoluzione storica della città
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso
il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La
biglietteria chiude un'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13, ridottissimo € 2. Informazioni
e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso
disabili: in via del Tempio di Giove. Sito Web:
Musei Capitolini |
|
La misericordia nell'arte - Musei Capitolini, Piazza del
Campidoglio - Roma Mostra in corso dal 31 maggio 2016 al
8 gennaio 2017
La mostra affonta il tema della misericordia nell'arte cristiana; in esposizione
dipinti, sculture,, miniature e incisioni di varie epoche. Orario
di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì,
il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude
un'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: intero €
15, ridotto € 13, ridottissimo € 2. Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso disabiConciliazioneli:
in via del Tempio di Giove. Sito Web: Musei
Capitolini |
|
La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione
- Macro, via Nizza, 138 - Roma Mostra in corso dal 1 marzo
al 19 giugno 2016
Un percorso storico e architettonico che mette al centro dell'esposizione
il quartiere della Spina, situato di fronte all'entrata in Piazza del Vaticano,
che per la sua importanza è stato al centro nei secoli di profonde
trasformazioni legate all'evoluzione storica della città
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso
il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La
biglietteria chiude un'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13, ridottissimo € 2. Informazioni
e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso
disabili: in via del Tempio di Giove. Sito Web:
Musei Capitolini |
|
|