In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Mostre a Roma nel corso del 2024.

Tutte le mostre in corso a Roma nel 2024: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia. Gli orari, i periodi, il costo e l'acqusito dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Mostre a Roma per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Mostra Franco Fontana. Retrospective a Roma Franco Fontana. Retrospective - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025

All'Ara Pacis apre una mostra che celebra l'intera carriera di Franco Fontana. Un viaggio straordinario attraverso l'occhio unico di uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30; 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00;
1° gennaio 2024 dalle 11.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso 1 maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 17, ridotto € 13. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Titina Maselli a Roma Titina Maselli nel centenario della nascita - Casino dei Principi, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 12 dicembre 2024 al 21 aprile 2025

Villa Torlonia presenta la mostra antologica su a una delle artiste italiane del Novecento più conosciute: Titina Maselli (1924- 2005).

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9; ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato a RomaAgrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 29 Novembre 2024 al 27 aprile 2025

In mostra ai Musei Capitolini tre capolavori marmorei che raccontano la storia dello sfortunato erede di Augusto; per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa Postumo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino RomaTiziano, Lotto, Crivelli e Guercino - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 26 Novembre 2024 al 30 marzo 2025

In mostra ai Musei Capitolini 6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo che racconta l’importanza della collezione della Pinacoteca Podesti: La Pala Gozzi di Tiziano e altri capolavori dalla Pinacoteca Podesti di Ancona saranno esposti per celebrare l’avvio del Giubileo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15,50, ridotto € 12.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini  Roma Caravaggio. Il ritratto svelato - Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma

Mostra in corso dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025

A Palazzo Barberini le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano una mostra imperdibile esponendo il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata mai mostrato al pubblico finora.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Palazzo Barberini

Mostra 
Testimoni di una guerra a Roma Testimoni di una guerra - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 6 novembre 2024 al 9 febbraio 2025

Al Museo di Roma una mostra fotografica celebra i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia a con la mostra fotografica “Testimoni di una guerra. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana”.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi Roma Niki Berlinguer. La signora degli arazzi - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025

Villa Torlonia inaugura una mostra che presenta una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati dalla celebre tessitrice e artista.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 11; ridotto € 9. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone a Roma Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo- Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025

Al Museo di Roma una mostra propone circa 130 opere, eseguite da cinquantasei diverse artiste partendo inizialmente dalle collezioni dei Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, per poi collegarsi a quelle di molti altri musei e collezioni nazionali e internazionali, tra cui Accademia di San Luca (Roma), Accademia di Brera (Milano), Gallerie degli Uffizi (Firenze), Pilotta di Parma, Musei Reali di Torino, National Portrait Gallery (Londra) e il Museo Thorvaldsen (Copenaghen).

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 13; ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma

Mostra Carolina e Ferdinando a Roma Carolina e Ferdinando. E non sempre seguendo il dopo al prima - Museo Napoleonico, Piazza di Ponte Umberto I, 1 - Roma

Mostra in corso dal 17 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025

La mostra presenta diverse opere site specific in scultura, incisione, video installazione e contenuti multimediali realizzate dall’artista Gianluca Esposito.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude 30' prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: ingresso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Napoleonico

Mostra 
Roma ChilometroZeroa Roma Roma ChilometroZero - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra espone il lavoro di ricerca realizzato da 15 fotografi romani documenta la complessità, i cambiamenti e le particolarità della città di Roma, attraverso singoli e specifici “racconti visivi”.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Laudato sie: Natura e Scienza a Roma Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di Frate Francesco - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 2 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025

Al Museo di Roma una mostra espone la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla sua stesura, che giunge per la prima volta a Roma insieme a 93 opere rare del Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi conservate presso il Sacro Convento.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma

Mostra Sandro Visca - Fracturae Roma Sandro Visca - Fracturae - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 12 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025

Al Museo Carlo Bilotti ospita una mostra con una selezione di oltre cento opere che presenta la produzione più recente dell’artista. Grandi tele, opere installative e un’ampia selezione su carta documentano i suoi sessant’anni di attività.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Carlo Bilotti

Mostra 
Roma ChilometroZeroa Roma Dino Ignani. 80's Dark Rome - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 11 settembre 2024 al 12 gennaio 2025

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra espone il ciclo di ritratti realizzati nelle discoteche di Roma nei primi anni ’80, tra i vincitori del bando Piano per l’Arte Contemporanea 2022-23; una mostra dedicata all’anima notturna della città, tra moda, musica, street culture, clubbing, poesia, identità di genere.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 Roma L’estetica della deformazione - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 6 luglio 2024 al 2 febbraio 2025

Alla Gam di Roma apre una mostra che porta in esposizione circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 11,50, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: GAM

Mostra Una movida Bárbara. Fotografie di Ouka Leele a Roma Una movida Bárbara. Fotografie di Ouka Leele - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 17 aprile al 7 luglio 2024

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra, seconda di un ciclo organizzato con l'Ufficio Culturale dell'Ambasciata di Spagna a Roma dedicato al movimento culturale degli anni Ottanta, presenta la produzione fotografica e pittorica dell’artista madrilena.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
Visita al Bunker e ai rifugi antiaerei di Villa Torlonia a Roma Visita al Bunker e ai rifugi antiaerei di Villa Torlonia - Casino Nobile, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 5 aprile al 31 dicembre 2024

Villa Torlonia - dopo importanti lavori di restauro e sistemazione - riapre al pubblico, con un nuovo allestimento multimediale, il Rifugio antiaereo e il Bunker di Mussolini a Villa Torlonia: due strutture realizzate nei primi anni del secondo conflitto mondiale al di sotto del Casino Nobile.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 12; ridotto € 6.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Giuseppe Primoli e il fascino dell'Oriente a Roma Giuseppe Primoli e il fascino dell'Oriente - Museo Napoleonico, Piazza di Ponte Umberto I, 1 - Roma

Mostra in corso dal 15 marzo 2024 al 26 gennaio 2025

La mostra è dedicata al collezionismo di arte orientale e giapponese: Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente. In concomitanza con la mostra Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone in corso al Museo di Roma a Palazzo Braschi.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Napoleonico

Mostra 
«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 Roma «La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 1 dicembre 2023 al 2 febbraio 2025

Alla Gam di Roma apre una mostra tributo nei confronti del sodalizio artistico che nella stagione delle neoavanguardie ha teorizzato e praticato la "poesia visiva".

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: GAM

Mostra Il sogno di Ulisse Aldrovandi Roma Il sogno di Ulisse Aldrovandi - Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi, 18 - Roma

Mostra in corso dal 22 marzo al 21 luglio 2024

Al Museo Civico di Zoologia apre la mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, prodotta da Fondazione Golinelli e SMA - Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e realizzata in collaborazione con INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Zoologia

Mostra Giuseppe Primoli e il fascino dell'Oriente a Roma Giuseppe Primoli e il fascino dell'Oriente - Museo Napoleonico, Piazza di Ponte Umberto I, 1 - Roma

Mostra in corso dal 15 marzo al 8 settembre 2024

La mostra è dedicata al collezionismo di arte orientale e giapponese: Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente. In concomitanza con la mostra Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone in corso al Museo di Roma a Palazzo Braschi.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Napoleonico

Mostra Carla Accardi a Roma Carla Accardi - Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 9 marzo al 1 settembre 2024

Palazzo Esposizioni Roma presenta una mostra su Carla Accardi (Trapani 1924-Roma 2014) - in occasione del centenario della sua nascita, che per il numero e l’importanza delle opere esposte si configura come la più esaustiva sino ad ora dedicata all’artista.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12.50; ridotto € 10.00 - ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6.00. Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni.
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone a Roma UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 20 febbraio al 23 giugno 2024

Al Museo di Roma una mostra presenta centocinquanta capolavori dell’arte giapponese di epoca Edo, tra il Seicento e l’Ottocento, focalizzandosi su quello che è stato il filone artistico più innovativo del tempo e internazionalmente ancora oggi influente: l’ukiyoe.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma

Mostra Rino Gaetano a Roma Rino Gaetano - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 16 febbraio al 28 aprile 2024

Al Museo di Roma in Trastevere una prima mostra dedicata al grande cantautore che ha segnato un’epoca nella musica italiana.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Giancarla Frare - Abitare la distanza a Roma Giancarla Frare - Abitare la distanza - Casino dei Principi, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 25 gennaio al 5 maggio 2024

Villa Torlonia presenta la mostra antologica che ripercorre, attraverso una selezione di 50 opere pittoriche su carta e due video, la quarantennale carriera di Giancarla Frare, pittrice, disegnatrice e grafica magistrale, fotografa, video maker e poetessa.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 9; ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Architetture Inabitabili RomaArchitetture Inabitabili - Centrale Montemartini, Via Ostiense, 106 - Roma

Mostra in corso dal 24 gennaio al 5 maggio 2024

Va in mostra alla Centrale Montemartini un'evento di Archivio Luce Cinecittà che esplora la complessità di 8 "architetture inabitabili" italiane attraverso 150 fotografie, video storici e testi inediti di scrittori.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 9 alle 14 (la biglietteria chiude mezz’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Centrale Montemartini

Mostra Hilde in Italia Roma Hilde in Italia - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 17 gennaio al 5 maggio 2024

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra presenta per la prima volta insiememostra circa 100 immagini della fotografa Hilde Lotz-Bauer scattate in Italia negli anni Trenta.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
Garbatella – Il cuore di un quartiere in 100 battiti di luceRoma Garbatella – Il cuore di un quartiere in 100 battiti di luce - Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 - Roma

Mostra in corso dal 16 dicembre 2023 al 24 marzo 20224

Il Museo delle Mura presenta una mostra di una serie di quarantadue fotografie e tre collage fotografici di Zhanna Stankovych che raccontano la Garbatella: le virtù architettoniche e le storie delle persone che con la loro dedizione hanno cambiato il volto di questo caratteristico quartiere romano.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude 30 minuti prima). Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura

Mostra Lou Dematteis. Un viaggio di ritorno/A Journey Back. Fotografie in Italia 1972- 1980 Roma Lou Dematteis. Un viaggio di ritorno/A Journey Back. Fotografie in Italia 1972- 1980 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 6 dicembre 2023 al 24 marzo 2024

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra presenta per la prima volta in forma completa il racconto visivo dei quattro viaggi alla ricerca delle proprie radici del fotoreporter statunitense Lou Dematteis In esposizione oltre 100 fotografie, per la maggior parte inedite.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 Roma «La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 1 dicembre 2023 al 5 maggio 2024

Alla Gam di Roma apre una mostra tributo nei confronti del sodalizio artistico che nella stagione delle neoavanguardie ha teorizzato e praticato la "poesia visiva".

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: GAM

Mostra Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano Roma Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 25 novembre 2023 al 2 giugno 2024

Villa Torlonia presenta una mostra su Virgilio Retrosi (Roma 1892-1975), artista presente nelle collezioni del Museo di Roma con i 14 piatti da parata dedicati ai Rioni storici di Roma. L'evento intende presentare al grande pubblico la figura di un artista che ha dedicato la sua vita alle arti applicate.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 11; ridotto € 9. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Fidia RomaFidia - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 24 Novembre 2023 al 5 Maggio 2024

In mostra ai Musei Capitolini oltre 100 opere tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali per un omaggio al più grande scultore dell’età classica.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Boris Mikhailov: Ukranian diary a Roma L'avventura della moneta - Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 31 ottobre 2023 al 28 aprile 2024

Palazzo Esposizioni Roma presenta una mostra che propone un viaggio nel tempo, alla scoperta delle principali vicende che hanno caratterizzato la storia della moneta e della finanza nel mondo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 4; ridotto € 2.
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra Escher Roma Escher - Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia, 5 - Roma

Mostra in corso dal 31 ottobre 2023 al 5 maggio 2024

Acquisto biglietti mostra Escher Roma

A Palazzo Bonaparte arriva una mostra, a 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, dedicata a Escher che torna a Roma con la più grande e completa esposizione a lui mai dedicata.

Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.30. Venerdì, sabato e domenica dalle 9.00 alle 21.00
(la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 16; ridotto € 15.
Telefono: +39.06.8715111
Sito web: Palazzo Bonaparte

Mostra Ferrari Sheppard. Crucible Roma Ferrari Sheppard. Crucible - Casino dei Principi, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024

Villa Torlonia presenta la prima mostra in Italia di Ferrari Sheppard (Chicago 1983), considerato attualmente uno degli artisti americani più interessanti delle ultime generazioni. L'artista presenta diciotto opere, delle quali undici realizzate appositamente per la mostra romana a Villa Torlonia oltre al video Be in My Mind, allestito nella sala da pranzo dell'edificio decorata con tempere murali che rappresentano vedute del Golfo di Napoli, esposto per la prima volta al pubblico.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Don McCullin a Roma Don McCullin a Roma - Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 10 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

Dal 10 ottobre 2023 Palazzo Esposizioni Roma presenta Don McCullin a Roma, la prima grande retrospettiva in Italia e, a oggi, la mostra più ampia mai dedicata al fotografo britannico di fama internazionale Don McCullin. L’esposizione raccoglie in maniera esaustiva le diverse fasi del suo lavoro, sino alle fotografie più recenti nelle quali, in una sorprendete visone d’insieme, l’autore sintetizza le sue esperienze più radicali.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50; ridotto € 10.
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra Helmut Newton. Legacy a Roma Helmut Newton. Legacy - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 6 ottobre 2023 al 10 marzo 2024

All'Ara Pacis apre una mostra ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia. L’esposizione, attraverso circa 250 fotografie, riviste e documenti racconta con un nuovo sguardo l’unicità, lo stile e il lato provocatorio del fotografo, che si descriveva con queste parole: «Il mio lavoro come fotografo ritrattista è quello di sedurre, divertire e intrattenere».

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Illustrazioni per libri inesistenti. Artisti con Manganelli Roma Illustrazioni per libri inesistenti. Artisti con Manganelli - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 22 settembre 2023 al 7 gennaio 2024

Al Museo di Roma in Trastevere arrivano in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 8,50, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Barbara Doser | Hofstetter Kurt tense_intense Roma Barbara Doser | Hofstetter Kurt tense_intense - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 21 settembre 2023 al 21 gennaio 2024

Al Museo Carlo Bilotti ospita una mostra di due artisti, Barbara Doser e Hofstetter Kurt, che rientrano nella tradizione europea dell’arte concettuale. All’interno delle suggestive sale del Museo Bilotti - Arancieria di Villa Borghese, delineano un affascinante percorso espositivo costellato da video, installazioni, stampe di immagini, proiezioni e sculture, il cui filo conduttore è l'intreccio e la simultaneità degli opposti.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Carlo Bilotti

Mostra 
Quotidiana Roma Quotidiana - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 16 settembre 2023 al 17 marzo 2024

Al Museo di Roma una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo: titolo della rassegna esalta il carattere continuativo delle mostre che aggiunge ogni volta un tassello di conoscenza della scena artistica contemporanea del nostro Paese.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma

Mostra Philippe Halsman. Lampo di genio Roma Philippe Halsman. Lampo di genio - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 6 luglio 2023 al 28 gennaio 2024

Al Museo di Roma in Trastevere arriva la prima mostra in Italia di una selezione inedita, a cura di Alessandra Mauro in collaborazione con l’Archivio Halsman di New York, che ricostruisce attraverso 100 immagini la visione e la vita del grande autore.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 8,50, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno Roma L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 23 giugno al 14 settembre 2025

Alla Gam di Roma, dopo oltre due anni di un accurato e specialistico restauro da parte dei tecnici dell’ICR, torna ad essere esposta al pubblico, dal 23 giugno al 14 gennaio 2024 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, L'allieva di danza (1958-59), una delle prime grandi opere scultoree di Venanzo Crocetti (1913-2003) sul tema della danza.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: GAM

Mostra Laboratorio Prampolini #2 Roma Laboratorio Prampolini #2 - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 23 giugno al 14 gennaio 2024

Alla Gam di Roma apre una mostra che intende riportare l’attenzione sul multilinguismo artistico e l’interdisciplinarietà di Enrico Prampolin. Taccuini, disegni e progetti inediti dal Futurismo all'Art Club.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: GAM

Mostra I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini RomaLa Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 13 gennaio 2023 al 24 marzo 2024

In mostra a Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposta per la prima volta.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini Roma I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 13 aprile 2022 al 30 aprile 2032

In mostra un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra The World of Banksy – The Immersive Experience Roma The World of Banksy – The Immersive Experience - Stazione Tiburtina - Roma

Mostra in corso dal 21 giugno 2021 al 28 gennaio 2024

Acquisto biglietti mostra The World of Banksy Roma

Arriva alla Stazione Tiburtina di Roma una mostra itinerante che espone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.

Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19).
Biglietti: da martedì a venerdì: € 14.50, ridotto da € 7 a € 12; minori di 6 anni ingresso gratuito. Fine settimana e festivi: € 16.50; ridotto da € 8 a € 13.50; minori di 6 anni ingresso gratuito.

Mostra eredità di Cesare Roma L'eredità di Cesare e la conquista del tempo - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 8 febbraio 2021 al 21 gennaio 2024

Una mostra racconta in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati