|
|
Mostre al Museo di Roma in Trastevere
Tutte le mostre in corso al Museo di Roma in Trastevere: gli orari, i periodi,
il costo dei biglietti.
|
|
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
Al Museo di Roma una mostra espone fotografie realizzate dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60, in America, in Giappone e naturalmente in Italia per un totale di circa sessanta immagini in bianco e nero con stampa ai sali d’argento su carta baritata.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma una mostra dedicata a uno dei luoghi più suggestivi e storici della Capitale; il pubblico potrà immergersi nelle storie, letterarie e umane, e nelle leggende legate a questo albero monumentale, simbolo di Roma e della sua anima culturale.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma una mostra fotografica celebra i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia a con la mostra fotografica “Testimoni di una guerra. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana”.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra espone il lavoro di ricerca realizzato da 15 fotografi romani documenta la complessità, i cambiamenti e le particolarità della città di Roma, attraverso singoli e specifici “racconti visivi”.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra espone il ciclo di ritratti realizzati nelle discoteche di Roma nei primi anni ’80, tra i vincitori del bando Piano per l’Arte Contemporanea 2022-23; una mostra dedicata all’anima notturna della città, tra moda, musica, street culture, clubbing, poesia, identità di genere.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra, seconda di un ciclo organizzato con l'Ufficio Culturale dell'Ambasciata di Spagna a Roma dedicato al movimento culturale degli anni Ottanta, presenta la produzione fotografica e pittorica dell’artista madrilena.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una prima mostra dedicata al grande cantautore che ha segnato un’epoca nella musica italiana.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra presenta per la prima volta insiememostra circa 100 immagini della fotografa Hilde Lotz-Bauer scattate in Italia negli anni Trenta.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 10, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra presenta per la prima volta in forma completa il racconto visivo dei quattro viaggi alla ricerca delle proprie radici del fotoreporter statunitense Lou Dematteis In esposizione oltre 100 fotografie, per la maggior parte inedite.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 10, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere arrivano in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 8,50, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere arriva la prima mostra in Italia di una selezione inedita, a cura di Alessandra Mauro in collaborazione con l’Archivio Halsman di New York, che ricostruisce attraverso 100 immagini la visione e la vita del grande autore.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 8,50, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere arriva la prima mostra in Italia della fotografa Peggy Kleiber che nasce dal ritrovamento di due valigie mai aperte, contenenti 15.000 fotografie scattate tra la fine degli anni ‘50 e gli anni ’90.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Fino ad aprile la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo. Dopo 40 anni di dittatura militare e con la fine della censura, i più giovani si concentrano sul godimento del nuovo regime di libertà e la Movida diventa l'immagine eccessiva di questa nuova Spagna nascente: giovane, selvaggia, irriverente, colorata, edonistica e libera.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Fino a giugno una mostra sulla vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Fino a novembre una mostra espone 42 scatti di persone con disabilità della fotografa romana in diversi spazi della città, dalla periferia al centro, alla scoperta della bellezza accessibile.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
L’autobiografia per immagini del nostro paese, nel momento più
effervescente e contraddittorio della sua storia, ossia quando l’Italia è entrata nella
modernità, ed è diventata quella che ancora oggi viviamo. Questo ci restituisce la grande
mostra fotografica Anni interessanti – Momenti di vita italiana. 1960-1975, ospitata al
Museo di Roma in Trastevere dal 13 maggio al 16 ottobre 2022.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra espone 18 fotografie che ritraggono la citt� di Mosul nel dicembre
2018, pochi mesi dopo l�attacco e la resa dello Stato Islamico, nei giorni della
ricostruzione.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra degli studenti della scuola di Fotografia e Audiovisivo RUFA che presentano nuove modalità espressive indirizzate a ricerche sperimentali, alla contemplazione e alla cura delle immagini.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone oltre 100 stampe fotografiche ripercorrono, per la prima volta, l’attività e la personalità del fotoreporter siciliano, uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone 100 scatti di Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone alcuni dei lavori più importanti realizzati dal fotografo Becchetti (Roma,1935-Lugnano in Teverina, 2013) che offrono una rivisitazione personale e poetica di Roma.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone gli scatti di Ara Güler, uno dei più importanti fotografi recentemente scomparso: Istanbul vista attraverso le foto in bianco e nero del maestro turco.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone le fotografie di Stefano Cigada, fotoreporter marino per molti anni che ora dedica i suoi scatti all'archeologia; esposte 21 stampe che dichiarano l'ossessione di Cigada per il momento giusto in cui scattare la foto alla statua, il momento in cui la statua prende vita.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone circa 140 fotografie e decine di documenti originali. in 12 sezioni che ripercorrono tutte le principali esperienze professionali e umane della Morath
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone 76 vedute del pittore Diego Angeli facenti parte delle Collezioni del Museo di Roma in Trastevere. Si tratta di dipinti a olio e su carta, cartone e legno, eseguiti fra il 1885 e il 1936 che ritraggono Roma a cavallo di due secoli.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone i progetti della vincitrice e delle finaliste di PHOTO IILA - XI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone fotografie incentrate sul tema della scomparsa della cultura contadina tradizionale nell'Europa orientale.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere illustra storie di conquista e migrazione con gli elementi sociali, culturali e geografici di un intero paese. Considerato una delle culle di civiltà del mondo, il Perù ha accolto negli anni le popolazioni provenienti dall'Europa, dall'Africa e dall'Oriente.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone fotografie che svelano il volto dell'Europa meno conosciuta, quella esclusa dallo sviluppo economico, e che spesso i media e la politica non contemplano nemmeno.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere porta per la prima volta in un'istituzione pubblica le fotografie di Lisetta Carmi dedicate a tre temi: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia. In mostra andranno anche altri lavori importanti realizzati dalla Carmi come quello realizzato nel Porto di Genova nel 1964 o quello intitolato "Erotismo e autoritarismo a Staglieno" realizzato nel celebre cimitero monumentale.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 8,50, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere nel 70� anniversario della fondazione di Israele espone gli scatti del fotografo David Rubinger con oltre 70 fotografie in bianco e nero e a colori di dimensioni diverse.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra
in corso dal 19 luglio al 7 ottobre 2018
Una mostra presenta 40 immagini inedite,
sotto forma di nuovi ingrandimenti, realizzati da Josef Sudek all'indomani della fine della guerra. Gli scatti - provenienti dalla collezione di negativi conservati presso l’Istituto di Storia dell'Arte
dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca a Praga - riferisce dello stato della città di Praga al termine del conflitto mondiale.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra
in corso dal 5 maggio al 7 ottobre 2018
Per il 50° anniversario del 1968 AGI Agenzia Italia ricostruisce l’archivio
storico di quell’anno, recuperando il patrimonio di tutte le storiche agenzie italiane e
internazionali e organizzando questa affascinante mostra fotografica e multimediale.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
BABELE - Gloria Argel�s - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra
in corso dal 20 aprile al 17 giugno 2018
Una mostra presenta 30 opere, realizzate tra il 2000 e il 2018, dell'artista argentina Gloria Argelés sul tema della Babele contemporanea, sulla storia del Novecento e sul disagio dl questo inizio di secolo. Le opere in mostra sono realizzate utilizzando tecniche diverse e materiali diversi: legno, rete metallica, carta.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
La famiglia in Italia - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra
in corso dal 12 al 25 aprile 2018
Parte in anteprima al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica di autori laziali "La famiglia in Italia" in
attesa di un evento nazionale su questo tema che si svolgerà il 16 giugno
2018. L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla
Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata
dalla FIAF, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
(www.fiaf.net/lafamigliainitalia) che, grazie alla presenza sul territorio dei suoi
500 circoli affiliati con circa 400.00 iscritti, organizza dal 1995 campagne
fotografiche nazionali su tematiche specifiche con l’intento di creare
documenti fotografici che raccontino il nostro tempo.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
RITRATTI di Monica Biancardi - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra
in corso dal 26 gennaio al 8 aprile 2018
Una mostra presenta il progetto Ritratti dell'artista Monica Biancardi Il percorso espositivo dell'artista Monica Biancardi; circa 40 ritratti fotografici di
volti popolari e personalit� del mondo della cultura in bianco/nero, illuminati con un neon blu e,
sotto ciascuno, un�etichetta che indica il nome e il mestiere.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Totò genio - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra
in corso dal 20 ottobre 2017 al 18 gennaio 2018
Per il cinquantenario della morte del grande Antonio De Curtis, il principe
della risata conosciuto mondialmente come Totò, si susseguono varie
mostre nell'anno in corso. La mostra presenta al pubblico una serie notevole
di materiale anche inedito che comprende fotografie, filmati, costumi di
scena, locandine di film, interviste, disegni e lettere del grande attore
scomparso il 15 aprile del 1967.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca
- Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra in corso dal 24 giugno al 27 settembre 2017
La mostra fotografica del Museo di Roma in Trastevere presenta oltre 250
fotografie di 22 fotografi, dai lavori del crollo del muro di Berlino fino
ai giorni nostri. Orari: da martedì
a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Italo Insolera, il bianco e nero delle città. Immagini 1951-1984
- Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma
Mostra in corso dal 12 maggio al 9 luglio 2017
La mostra fotografica del Museo di Roma in Trastevere dedica a Italo Insolera,
conosciuto anche come urbanista e scrittore, uno spazio che raccoglie 50
scatti in bianco e nero della sua attività di fotografo a Roma tra
gli anni '50 e '80 del Novecento. Orari: da martedì
a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
La terra come patrimonio comune – 40 anni d’impegno
1977/2017 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b
- Roma Mostra in corso dal 4 maggio al 4 giugno 2017
La mostra fotografica ripercorre un periodo lungo 40 anni duranti i quali
terre pubbliche abbandonate o mal coltivate furono messe a frutto da cooperative
di giovani disoccupati con l'obiettivo di rilanciare l'agricoltura e creare
ridistribuzione di ricchezza e risorse tra classi sociali meno agiate.
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle
20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1°
gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti: intero
€ 9,50, ridotto € 8. Telefono: 060608 (tutti
i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Vivian Maier. Una fotografa ritrovata - Museo di Roma
in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra in
corso dal 17 marzo al 18 giugno 2017
Una mostra porta a Roma la fotografa newyorkese Vivian Maier; rivelatasi
post-mortem con un'arte di grande impatto sul pubblico, arriva al Museo
di Roma in Trastevere con la sua opera. In esposizione vi sono 120 fotografie
in bianco e nero risalenti agli anni Cinquanta e Sessanta e una selezione
di scatti a colori databili agli anni Settanta; infine anche in mosttra
video in super 8 realizzati da Vivian Maier nella sua New York.
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la
biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio,
1° maggio e 25 dicembre. Biglietti: intero €
9,50, ridotto € 8. Telefono: 060608 (tutti i giorni
dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
CHINA: rivoluzione – evoluzione. Manifesti della Propaganda
(1949 – 1983) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio,
1/b - Roma Mostra in corso dal 8 marzo al 23 aprile 2017
Una mostra documentaria sulla Cina maoista porta al Museo di Roma in Trastevere
l'iconografia, l'arte e la propaganda dei poster appartenenti alla alla
Hafnia Foundation. Orari: da martedì a
domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso
lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Trastevere intrecci d’arte e di vita - Museo di
Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra
in corso dal 18 novembre 2016 al 26 febbraio 2017
Una mostra documentaria sul Rione stesso che ospita il Museo: Trastevere
- da sempre anima popolare della capitale e ora centro turistico e dello
svago notturno di Roma - si svela attraverso documenti, foto, libri, lettere,
quadri appartenenti agli abitanti del quartiere che hanno contribuito alla
creazione di questa mostra. Orari: da martedì
a domenica dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre
dalle 10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso
lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 5, ridotto € 4. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
ABITARE A ROMA in periferia. Fotografie di Rodrigo Pais nella seconda
metà del ‘900 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza
Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra in corso dal 21 settembre
2016 al 15 gennaio 2017
Una mostra documenta la vita della periferia romana negli scatti di Rodrigo
Pais. Orari: da martedì a domenica dalle
10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 6, ridotto € 5. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Valeriano Ciai 1928 - 2013. Segni e Memorie - Museo di
Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra
in corso dal 16 settembre al 6 novembre 2016
Una mostra monografica sul pittore romano Valeriano Ciai (1928-2013); una
trentina di dipinti documentano il percorso artistico compiuto da Ciai in
più di 60 anni di attività trascorsi principalmente nella
capitale. Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle
10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 5, ridotto € 4. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
DI VARI CREDI. Il mondo monastico femminile nelle
fotografie di Sebastiana Papa - Museo di Roma in Trastevere, Piazza
Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra in corso dal 29 giugno al
4 settembre 2016
Mostra fotografica del fotografo Sebastiano Papa che presenta il risultato
della sua ricerca ultradecennale intrapresa da Sebastiana Papa su diverse
realtà di comunità monastiche femminili di vari credi e Paesi
realizzata durante i suoi viaggi in giro per il mondo. Orari:
da martedì a domenica dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
24 e 31 dicembre dalle 10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora
prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 4. Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail:
museodiroma.trastevere@comune.roma.it Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Patagonica. Paesaggi dalla fine del mondo
- Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra
in corso dal 9 aprile al 12 settembre 2016
Mostra fotografica del fotografo Luca Bragalli che presenta il suo ultimo
lavoro realizzato nei parchi nazionali Vicente Perez Rosales e Torres del
Paine de Los Glaciares tra il dicembre 2014 e il gennaio 2015, tra il Cile
e l'Argentina. Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle
10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 5, ridotto € 4. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Andy Rocchelli - Stories - Museo di Roma
in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra in
corso dal 1° ottobre al 15 novembre 2015
Mostra fotografica del fotogiornalista Andy Rocchelli, scomparso sul lavoro
nel 2014 documentando la guerra civile tra separatisti filorussi ed esercito
ucraino. Orari: da martedì a domenica dalle
10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 10 alle
14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 5, ridotto € 4. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
K & K – František Krátký
e Pavel Kopp, due sguardi sull'Italia. Un secolo di fotografia nelle immagini
di due boemi - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio,
1/b - Roma Mostra in corso dal 25 settembre al 15 novembre
2015
Mostra fotografica con 80 opere del fotografo e pittore boemo František
Krátký e del contemporaneo Pavel Kopp. L'Italia vista dai
loro obiettivi. Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle
10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti:
intero € 5, ridotto € 4. Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
La Roma di Ettore Roesler Franz. Tra fascino per
il pittoresco e memoria fotografica - Museo di Roma in Trastevere,
Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma Mostra in corso dal 17 dicembre
2014 al 8 giugno 2015
Mostra mista di acquerelli e fotografie ricreano la Roma ottocentesca: 40
acquerelli della serie "Roma pittoresca. Memoria di un’era che
passa" sono messi a confronto con 48 foto vintage. Orari:
da martedì a domenica dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
24 e 31 dicembre dalle 10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora
prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 4. Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail:
museodiroma.trastevere@comune.roma.it Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
|